Ai sensi dell’articolo 13 del Reg. UE 679/2016 (di seguito, “GDPR”) relativo alla protezione dei dati
personali, nonché in virtù di quanto previsto dai provvedimenti dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle
modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e del 5 giugno
2015 “Chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookie, adottati dall’Autorità
Garante per la protezione dei dati personali in materia di cookie, Acea S.p.A. Le fornisce in modo chiaro e
trasparente le informazioni relative all’uso e gestione dei cookie installati sul dominio www.waidy.it, di seguito il “Sito”.
La presente informativa (di seguito, l’”Informativa”) si intende resa esclusivamente con riferimento alle
attività di trattamento dei dati personali effettuate da Acea S.p.A. in qualità di Titolare del trattamento e
da società che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa relativi alla gestione del
sito web, nominate Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative privacy cui
si prega di fare riferimento, come indicato nel successivo paragrafo sull’utilizzo dei cookie.
NOME COOKIE | FINALITÀ | TIPOLOGIA E FORNITORE | SCADENZA |
---|---|---|---|
(1)_ga | Analitiche | 2 anni | |
(2) _gid (1) | Analitiche | 1 giorno | |
(3)_gat_gtag_UA_* | Analitiche | 1min |
NOME COOKIE | FINALITÀ |
---|---|
(1)_ga | Analitiche |
(2) _gid (1) | Analitiche |
(3)_gat_gtag_UA_* | Analitiche |
TIPOLOGIA E FORNITORE | SCADENZA |
---|---|
2 anni | |
1 giorno | |
1min |
Vengono utilizzati sul Sito i cookie tecnici e cookie analitici, che non richiedono il consenso
dell’interessato.
In ogni caso detti cookie potranno essere in qualsiasi momento disabilitati secondo quanto indicato nella
successiva Sezione “Come gestire i cookie”.
La disabilitazione di tali tipologie di cookie potrebbe comportare problemi di navigazione e di corretta
fruizione dei servizi.
Dettaglio dei cookie utilizzati
informazioni sui cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni (formate in genere da lettere e numeri) che consentono
ad un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser; infatti, tali file di testo vengono inviati da
un sito web al browser utilizzato dall'utente per la navigazione, successivamente vengono memorizzati sul suo
dispositivo come computer, tablet, smartphone, o altro dispositivo e ritrasmessi al medesimo sito web durante
la successiva visita effettuata dall'utente.
I cookie sono diffusamente utilizzati per la funzionalità dei siti web o per migliorare l’esperienza
dell’utente, oltre che per fornire alcune informazioni ai proprietari dei medesimi siti web.
Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di impostare i propri dispositivi in modo da accettare tutti o alcuni
dei cookie o non riceverne affatto (c.d. “opt-out”). Scegliendo quest’ultima opzione, alcuni servizi
personalizzati non potranno essere forniti all’utente, il quale potrebbe, pertanto, non essere in grado di
usufruire di tutte le funzionalità del nostro Sito.
Esistono differenti tipi di cookie, che esprimono caratteristiche diverse e che possono essere classificati in
base alla funzionalità, al soggetto che li genera e in base alla finalità, come riportato di seguito.
La prima tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito:
La seconda tipologia è correlata, invece, al soggetto che genera e gestisce i cookie:
Con riguardo alla finalità, i cookie sono riconducibili a tre macro-categorie: cookie tecnici, cookie analitici e cookie di profilazione:
Finalità e Base giuridica
Il trattamento dei dati, è volto alle seguenti finalità:
Come gestire i cookie
L’utente può bloccare o cancellare, in tutto o in parte, i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del
proprio browser: tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei predetti cookie tecnici vengano disabilitati
è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non
siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l'utente potrebbe essere costretto a modificare o a
inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo delle funzionalità
del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile
anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie di terze parti non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
Inoltre, i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie proprietari e per quelli
di terze parti.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio
browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
Internet Explorer https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement
Firerox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome chrome://settings/cookies
Opera https://www.opera.com/it/privacy/cookies
Safari https://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Acea SpA con sede legale e direzione in Piazzale Ostiense, 2 Roma - 00154 ; tel. +39 06 57 991, pec: acea.spa@pec.aceaspa.it Le terze parti che hanno installato cookie sul presente sito sono Titolari autonomi del trattamento e provvedono ad illustrare le modalità e finalità del trattamento dal medesimo perseguite attraverso un’apposita informativa.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trattati da dipendenti e collaboratori di Acea S.p.A. in
qualità di persone autorizzate al trattamento.
Tali dati potranno essere inoltre trattati da società di nostra fiducia che svolgono per nostro conto compiti
di natura tecnica ed organizzativa relativi alla gestione del sito web. Queste società sono nostre dirette
collaboratrici e svolgono la funzione di responsabile del trattamento. L’elenco completo dei Responsabili è
costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta inviando una comunicazione agli indirizzi sotto
riportati.
I dati saranno, altresì, comunicati a terze parti che, si ribadisce, agiranno in qualità di Titolari autonomi.
I dati raccolti utilizzando i cookie non saranno diffusi.
Data Protection Officer (DPO) e diritti degli interessati
In ogni momento, in presenza delle relative condizioni, potrà richiedere informazioni sul trattamento dei Suoi
dati personali esercitando i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR consistenti in particolare nel
diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di opposizione, di limitazione al trattamento.
L’interessato avrà inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati
personali.
I diritti potranno essere esercitati mediante l’invio di una richiesta indirizzata al Data Protection Officer
(DPO).
Nell’ambito delle Società controllate, è stato designato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) del
Gruppo Acea , che può essere contattato al seguente indirizzo email: privacy@aceaspa.it
Si precisa che saranno riscontrate esclusivamente le richieste di esercizio dei diritti degli interessati
relative alle attività di trattamento dei dati personali effettuate da Acea S.p.A. per il tramite del presente
sito. La gestione delle richieste inerenti il trattamento di dati personali effettuato da terze parti è
anch’essa disciplinata dalle relative informative sulla privacy cui si prega di fare riferimento.
Modifiche
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante aggiornamento dei servizi
e del Sito, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità ed i termini della presente
Informativa. Pertanto, tale documento potrebbe subire delle modifiche nel tempo.
Qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalarle con visibile ed opportuna notifica.