1. Home
  2. /
  3. Soluzioni green
  4. /
  5. Smart city: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

Smart city: cos’è e quali sono le sue caratteristiche

Smart city

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di smart city. Ma cos’è una città intelligente? Quali sono le migliorie per i cittadini e quali sono le 6 caratteristiche principali per considerare tale una città? Scopriamolo insieme.

Smart cities: cosa sono

La definizione di smart city fa riferimento ad un insieme di strategie che ottimizzano e mettono in relazione i servizi pubblici e le infrastrutture di una città. L’enciclopedia Treccani parla, nello specifico, delle “strategie di pianificazione urbanistica correlate all’innovazione” il cui obiettivo finale è migliorare la qualità della vita dei cittadini. La Smart City non è quindi solo una città intelligente: è una città innovativa, efficiente, sostenibile ed interconnessa.

Il modello di smart city

Lo sviluppo di una city smart si basa su 6 pilastri principali, fondanti il principio stesso di sviluppo sostenibile urbano.

1. Gestione intelligente o smart governance

L’amministrazione della città è intelligente quando mette al centro le persone. In una smart city, la risorsa più preziosa è rappresentata proprio da chi abita la città e dalle relazioni che vengono intrecciate.

2. Economia intelligente o smart economy

L’economia della città intelligente è collaborativa e partecipativa. L’innovazione e la sostenibilità vanno di pari passo con lo sviluppo non solo economico, ma anche del benessere complessivo.

3. Ambiente intelligente o smart environment

Gli edifici pubblici e privati diventano più efficienti. Il ciclo dei rifiuti diventa virtuoso. L’economia circolare diventa preponderante nella gestione di tutti gli asset della smart city.

4. Società intelligente o smart people

A braccetto con il concetto di smart governance, la partecipazione dal basso in una città intelligente si fa centrale. Le persone che abitano la città vengono messe al centro, ascoltate e incluse. La società diventa realmente partecipativa, attenta ai bisogni di tutti, senza lasciare nessuno indietro.

5. Vita intelligente o smart living

La vita di tutti i giorni diventa più efficiente, sicura, intelligente. La salute, l’educazione e la sicurezza sono valorizzate per tutti.

6. Mobilità intelligente o smart mobility

È la mobilità del futuro, che molte città stanno già adottando: la mobilità condivisa o elettrica. Il trasporto pubblico e privato diventa più sostenibile, prediligendo soluzioni meno inquinanti e incentivando una mobilità condivisa e green.

Waidy: l’App che rende smart fontane, nasoni e case dell’acqua

Su questi sei pilastri si regge il modello della Smart City, una città intelligente dove la responsabilità è condivisa e la società è pienamente partecipativa e inclusiva. Molte città, in Europa e in Italia, stanno già attuando diverse iniziative per avvicinarsi ogni giorno di più a questo modello. Ed è proprio in quest’ottica che nasce Waidy WOW, l’app che rende "smart" fontane, nasoni e case dell'acqua. Con Waidy WOW basta un tap per individuare il punto più vicino dove dissetarsi e riempire la propria borraccia. Inoltre, inquadrando il QRcode applicato su Nasoni e Case dell’acqua, è possibile scoprire storia, leggende e curiosità sul nostro prezioso patrimonio idrico. Inoltre, proprio in ottica di responsabilità condivisa, tramite l’app ogni cittadino può contribuire alla tutela e al monitoraggio della risorsa idrica, segnalando tempestivamente eventuali guasti o malfunzionamenti. Puntare al modello di Smart City rappresenta un vantaggio per tutti, perché una città intelligente vanta un’organizzazione più efficiente, attenta all’ambiente e in grado di tagliare i costi per i suoi cittadini.