- Home /
- Soluzioni green /
- Combatti con noi l’inquinamento da plastica!
Combatti con noi l’inquinamento da plastica!

L’inquinamento da plastica è un problema sempre più preoccupante. Ogni anno almeno 8 milioni di tonnellate di plastica vengono riversate negli Oceani. Basti pensare che microparticelle di plastica sono state trovate persino nei luoghi del mondo meno battuti dall’uomo, come l’Everest e il K2! Ma quali sono le minacce dell’inquinamento da plastica? Ne parliamo in questo articolo: scopriamo insieme come combattere questo fenomeno con le nostre scelte quotidiane… anche con l’aiuto di Waidy WOW!
Plastica e inquinamento: numeri da capogiro
Osservare i numeri reali dell’inquinamento della plastica ci fa capire perché sia necessario invertire al più presto la tendenza.
Secondo le stime del WWF1, la produzione globale di plastica è passata dai 15 milioni del 1964 agli oltre 310 milioni di tonnellate attuali. Con questi numeri costituisce il terzo materiale umano più diffuso sulla Terra, dopo acciaio e cemento.
Ma la notizia peggiore è che, di questa enorme quantità di plastica, almeno 8 milioni di tonnellate finiscono ogni anno negli oceani. Si calcola che al momento nei nostri mari siano dispersi oltre 150 milioni di tonnellate di plastica. L’impatto ambientale è devastante, soprattutto se si considera che la plastica impiega dai 400 ai 1000 anni per degradarsi...
Inquinamento da plastica: l’impegno dei Governi
Le Nazioni Unite stanno coinvolgendo da tempo i Governi nella lotta alla plastica, in particolare quella usa e getta. Il 3 luglio 2021, infatti, è finalmente entrata in vigore una nuova direttiva europea2 che mette al bando tutta la plastica monouso nei Paesi membri dell’UE. L’obiettivo? Ridurre la produzione di plastica e i conseguenti rifiuti del 50% entro il 2025 e dell’80% entro il 2030!
Intanto anche l’Italia sta mostrando una sensibilità crescente per questo delicato tema, conquistando di diritto un posto sul podio dei paesi europei più virtuosi con il suo 95% di imballaggi di plastica recuperati3 nel 2020.
Cosa possiamo fare per combattere l’inquinamento da plastica?
Occorre un impegno globale per arginare il problema. Ma è anche vero che ogni piccola azione messa in atto da ognuno di noi fa la differenza nella lotta all’inquinamento da plastica..
La plastica monouso resterà in vendita fino a esaurimento scorte, ma non utilizzarla sin da ora rappresenta comunque un aiuto concreto alla causa.
Controlli di qualità
L’acqua di fontanelle pubbliche e rubinetti di casa è sottoposta a regolari controlli di qualità ed è ottima da bere.
- In casa puoi raccoglierla in caraffe di vetro e tenerla in fresco nel frigo, riducendo gli sprechi e i danni ambientali;
- Se invece sei in giro, porta sempre con te una borraccia termica e fai il pieno alle fontanelle pubbliche. Grazie alla mappa di Waidy WOW ti basta un clic per trovare il punto idrico più vicino!
Con Waidy WOW potrai sapere in ogni momento quanta plastica e quanta CO2 hai risparmiato grazie a queste scelte green.
L’inquinamento da plastica si combatte con azioni concrete!
Sono tante le azioni quotidiane che possiamo mettere subito in atto per combattere l’inquinamento da plastica e aiutare l’ambiente.
Vediamo qualche altro esempio.
- Sostituisci tutti gli strumenti di uso quotidiano realizzati in plastica e derivati, come le spugnette per i piatti, gli spazzolini da denti, i cotton fioc. Ci sono tante alternative biologiche e sostenibili: come le spugne naturali e gli spazzolini in bambù o in altra fibra naturale, che possono essere conferiti nell’umido e sono biodegradabili.
- Fai (bene) la raccolta differenziata. Segui le indicazioni del tuo Comune e non gettare mai la plastica nell’indifferenziato. Se correttamente smaltita, la plastica può essere infatti riciclata e riutilizzata.
- Porta sempre con te una shopper di tela. Anche se ormai al supermercato vengono vendute solo buste biodegradabili, rappresenta un bel risparmio ed è anche più resistente!
- Acquista detersivi, detergenti e saponi sfusi. Sempre più supermercati hanno questa opzione. Basta portare con sé recipienti riutilizzabili per fare scorta del detersivo che ci occorre senza sprecare.
- Acquista cibo sfuso. Verdura, frutta fresca e secca, ma anche cereali, muesli e cibo per cani e gatti: il cibo sfuso è un risparmio assicurato. Basta portare con sé recipienti riutilizzabili in vetro e acquistare solo la quantità che occorre davvero.
Riciclo creativo contro l’inquinamento da plastica
Il riciclo creativo della plastica è uno dei modi per recuperare (e riutilizzare) i materiali plastici monouso già in circolazione, così da prolungarne il ciclo di vita.
Essendo un materiale durevole, sono davvero infinite le opzioni di recupero possibili.
Qualche esempio? I fondi di vecchie bottiglie possono diventare dei vasi per le piante (purché si abbia l’accortezza di forarli per favorire il drenaggio dell’acqua). Con una bottiglia di plastica si possono realizzare vasi pensili, contenitori di vario tipo, astucci per penne e matite, portagiornali e persino dei contenitori per il cibo degli uccelli.
1 Fonte: WWF, numeri della plastica nel mondo
2 Fonte: Direttiva europea SUP, Single Use Plastic
3 Fonte: Il Sole 24 Ore, Corepla