- Home /
- Soluzioni green /
- AGENDA 2030: 17 obiettivi per ridisegnare il futuro del Pianeta
AGENDA 2030: 17 obiettivi per ridisegnare il futuro del Pianeta

Un programma d’azione articolato in 17 obiettivi e firmato da 193 Paesi. Sono questi i numeri dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il più importante accordo globale per ridisegnare il futuro del nostro Pianeta. Siglati il 25 settembre 2015, i goals (obiettivi) dall’Agenda si occupano di tutte le dimensioni dello sviluppo sostenibile, ossia quello economico, sociale ed ecologico. Per riuscirci l’Agenda fissa dei traguardi intermedi e un risultato finale che i Paesi contraenti si impegnano a raggiungere entro il 2030.
I 17 goals dell’Agenda 2030
- Il primo obiettivo su cui si sono trovati d’accordo tutti i 193 firmatati, tra cui anche l’Italia, è sconfiggere la povertà impedendo che ci siano persone costrette a vivere con meno di 1,25 dollari al giorno.
- Il secondo goal punta ad eliminare la fame implementando ad esempio la produttività agricola.
- Il terzo goal ha a che fare con la salute e il benessere e impegna i contraenti a ridurre il tasso di mortalità materna e a porre fine alle molte epidemie che, oltre il Covid, affliggono i Paesi più poveri.
- Il 4 e 5 si occupano di istruzione di qualità e parità di genere. Quest’ultimo in particolare, si legge nell’Agenda, ha lo scopo di “porre fine a ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze in ogni parte del mondo”.
- Il sesto goal ambisce a migliorare la qualità dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari.
- Mentre il settimo impegna i firmatari a produrre energia pulita, tagliando le emissioni di gas serra, e allo stesso tempo ad abbassare i prezzi in modo che sia accessibile a tutti.
- L’obiettivo numero 8 si intitola “Lavoro dignitoso e crescita economica” ed è legato a doppio filo con i tre successivi: “Imprese, innovazione e infrastrutture”, “Ridurre le disuguaglianze” e “Città e comunità sostenibili”. Il risultato comune è infatti quello di realizzare società più eque che permettano a chiunque di realizzarsi.
- Ma per riuscirci è inevitabile mettere in sicurezza il pianeta attraverso: un consumo e una produzione più sostenibili (goal 12), la lotta contro il cambiamento climatico (goal 13) e la difesa della vita sott’acqua e sulla terra (goal 14 e 15).
- Il sedicesimo obiettivo si occupa del rispetto dei diritti umani, che devono diventare il cardine per dare compimento a società giuste e pacifiche.
- Infine, il programma dell’Agenda si chiude con l’impegno di tutti i Paesi a collaborare tra loro per tagliare insieme questi traguardi, che sono tanto importanti quanto vitali.
Vuoi fare anche tu qualcosa per il Pianeta? Usa Waidy WOW per ridurre la plastica monouso!
Redazione a cura di NonSprecare
1 Fonte: Agenda 2030