1. Home
  2. /
  3. Green life
  4. /
  5. Spreco d’acqua: dai numeri alle azioni

Spreco d’acqua: dai numeri alle azioni

Spreco di acqua

L’acqua è un bene prezioso, il più prezioso che abbiamo. Lo sappiamo tutti. Eppure lo spreco d’acqua è ancora un problema decisamente preoccupante in Italia e in gran parte del mondo, con numeri da capogiro. Una tendenza che deve essere assolutamente invertita, con la responsabilizzazione dei singoli cittadini, ma soprattutto con l’impegno di Governi e imprese. Scopriamo di più.

Spreco acqua potabile: numeri da capogiro!

Hai mai letto qualche dato sugli sprechi di acqua in Italia? Conoscerli ti aiuterà a capire l’entità di un problema che non può essere ignorato.

  • In Italia sprechiamo 104.000 litri di acqua al secondo. Basta fare un rapido calcolo per scoprire che si tratta di ben 9 miliardi di litri al giorno!
  • Lo spreco di acqua potabile è pari al 42% dell’acqua che scorre lungo i 500.000 km di rete di acquedotti.

Non occorre essere esperti del settore per capire che si tratta di numeri preoccupanti.

Scarsità d’acqua: un problema che riguarda tutti

Gran parte delle persone è portata a pensare che il problema della scarsità d’acqua riguardi soltanto chi abita nei Paesi in via di sviluppo o dove regna la siccità. Sbagliato. Anche nel nostro Paese, infatti, sono numerosissime le famiglie costrette a far fronte ad un accesso razionato all’acqua.
Secondo alcuni recenti studi del CNR1 il 70% della Sicilia è già a rischio desertificazione, così come un quinto dell’intero territorio italiano.
In molte aree del mondo la siccità è un problema sempre più pressante. E non riguarda “soltanto” la carenza di acqua potabile, ma anche l’assenza di servizi igienici. E il futuro non si preannuncia roseo. Nei prossimi decenni, a causa dei cambiamenti climatici in atto e per effetto del riscaldamento globale, vivremo fenomeni atmosferici ed ambientali sempre più violenti, seguiti da lunghi periodi di siccità, con inevitabili conseguenze sull’agricoltura e sulla disponibilità d’acqua.

Una buona notizia: si può cambiare rotta!

Per invertire la rotta, il cambiamento deve coinvolgere tutti. Abbiamo già parlato dei 10 modi per ridurre lo spreco di acqua in casa, ma devono essere soprattutto governi e imprese ad intensificare il proprio impegno, con piani di sviluppo adeguati che puntino a ridurre lo spreco d’acqua e di energia.
E proprio per discutere di questi temi Waidy WOW con Acea prende parte ad Ecomondo, il più importante evento green in Europa sull’innovazione tecnologica sostenibile. Un’occasione preziosa per presentare il proprio impegno per l’ambiente con fontanelle dell’acqua hi-tech e l’App che aiuta gli utenti a geolocalizzare le fontanelle e ridurre il consumo di plastica.


1 Fonte: Studi CNR